top of page

La maggiorana

  • SfornoSubito
  • 15 lug 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

La maggiorana è una pianta aromatica molto utilizzata nella cucina mediterranea, e per estensione nella cucina della nostra regione ligure. È conosciuta con il nome scientifico Origanum Majorana e fa parte della famiglia delle Lamiacee. È una pianta con foglie rotonde e piccoli fiori rosati o bianchi. 


È coltivata in molte parti del mondo, in particolare nei paesi mediterranei: Italia, Grecia, Turchia e Francia. Il clima di questi paesi corrisponde perfettamente alla coltivazione di questa pianta con estati calde e secche e inverni miti. 

La maggiorana viene coltivata anche negli Stati Uniti e in Canada, nelle regioni temperate o in Nord Africa. Questa pianta aromatica deve essere piantata al sole in piena esposizione e tollera male le gelate. I semi devono essere seminati all'aperto dopo le ultime gelate. Deve essere annaffiata regolarmente ma senza eccessi. 

Si raccolgono le foglie per usarle in cucina, fresche o secche, ma anche per farne profumo e oli essenziali. 


Nella cucina ligure, la maggiorana viene utilizzata per aromatizzare i piatti e aggiungere sapore. Ha un sapore leggermente dolce e un aroma delicatamente pepato. La maggiorana è spesso paragonata all'origano, ma è più sottile. Viene utilizzata in molte ricette come il pesto alla Genovese, nelle zuppe e negli stufati come il minestrone. Alcune ricette di torte e focaccia aggiungono maggiorana nell’impasto per dare più sapore. Grazie alla posizione della nostra regione ligure abbiamo una cultura culinaria molto sviluppata intorno al pesce. Usiamo la maggiorana per profumare i nostri pesci alla griglia o al forno. Può essere utilizzata anche per marinare e condire le carni. Usiamo questa pianta aromatica nel nostro polpettone di verdure per dargli ancora più sapore ! 


La maggiorana ha anche proprietà medicinali : facilita la digestione e allevia i disturbi allo stomaco, allevia anche crampi e spasmi muscolari. È anche usata per l'insonnia grazie alle sue proprietà lenitive. 



Comments


STABILIMENTO PRODUZIONE :

VIA ARGINE SINISTRO, 160- IMPERIA

CONTATTI:

TEL. +39 0183 76 79 64

TEL. +39 0183 27 59 49

FAX  +39 0183 76 32 71

* sul sito vengono indicati gli ingredienti principali o indicativi , per schede tecniche dettagliate , contattare i recapiti presenti nella pagina contatti . 
P.IVA : IT 01436620999
bottom of page